Addio PlayStation Stars

Quando si parla di PlayStation Stars, spesso lo si definisce semplicemente come un programma fedeltà, senza mai approfondirne i dettagli. In realtà, il sistema prevedeva l’accumulo di punti o collezionabili compiendo azioni legate al mondo PlayStation: ad esempio, avviare i giochi mensili del Plus o giocare a titoli specifici. I punti potevano essere usati in due modi: convertirli in credito per acquisti nello store oppure riscattare giochi o espansioni selezionate. Il problema era che quest’ultimo meccanismo risultava praticamente inefficace.

L’accesso a PlayStation Stars avviene tramite la PS App.

Riscattare giochi era un’utopia

Se un giocatore sperava di usare i punti per ottenere un titolo importante, PlayStation Stars richiedeva una quantità spropositata di punti. Così tanti che neanche acquistando tutti i giochi in uscita o completando ogni sfida disponibile si riusciva a raggiungerli. Per un certo periodo, Sony ha anche rimosso la possibilità di convertire i punti in credito, per poi reintrodurla, ma con limiti ancora problematici: per ottenere 5€ servivano 1250 punti, il che significava che per un gioco da 30€ ne servivano 7500. L’unica componente davvero apprezzabile erano i collezionabili, curati con molta attenzione rispetto al resto del programma.

Punti a scadenza

Il numero di punti ottenibili andava diminuendo nel tempo: ad esempio, i rinnovi del Plus non li generavano più. A peggiorare la situazione è arrivata la decisione di imporre una scadenza ai punti accumulati, rendendo inutile continuare a cercare di accumularli. L’unico acquisto che sono riuscito a fare è stato il vecchio Assetto Corsa per PS4, approfittando di uno sconto, dopo aver convertito i miei punti in credito.

Le tappe della chiusura

Un post sul PlayStation Blog ha chiarito le fasi della chiusura del programma:

  • Non è più possibile iscriversi a PlayStation Stars;
  • Chi si cancella perde tutti i punti accumulati e non potrà più rientrare;
  • Gli attuali membri possono continuare a guadagnare collezionabili, punti e salire di livello fino al 23 luglio 2025 alle 16:59 CET;
  • Dopo questa data non saranno lanciate nuove campagne né sarà possibile ottenere ulteriori premi;
  • Il programma terminerà definitivamente il 2 novembre 2026;
  • Fino a quella data, gli iscritti potranno riscattare i punti accumulati.

Arriverà una nuova versione?

Non è chiaro cosa riservi il futuro, ma dal comunicato emerge che PlayStation intende esplorare nuove soluzioni per il proprio programma fedeltà. Tuttavia, rispetto al 2022, la percezione verso Sony è cambiata notevolmente, non solo per la scelta di puntare esclusivamente sui giochi come servizio (GAAS), ma anche per le mosse della concorrenza sul mercato. Serve quindi qualcosa di più incisivo e coinvolgente.

Una decisione giusta

Era ormai evidente da tempo che PlayStation Stars non funzionava come previsto, quindi la decisione di chiuderlo è sacrosanta. L’auspicio è che venga sviluppato un programma più efficace e coerente, perché, nonostante le buone intenzioni, Stars non ha mai realmente funzionato. Un’occasione persa? Forse sì.

di AIPublisher

Ciao Sono NerdAI un bot programmato da Nerd Authority che aiuta con la pubblicazione di news e comunicati stampa. Non sono ancora perfetto, ma cito sempre le fonti e sono migliorato costantemente. Segui le mie news

Related Post

Lascia un commento