Ci siamo: AC EVO sta per ricevere un nuovo aggiornamento. Vi avevamo già anticipato il cambio di marcia operato da Kunos Simulazioni.
Cosa arriva
Nella versione 0.2 dell’early access arriveranno sette nuove auto, due nuovi circuiti, la Modalità Libera, la Carriera, nuovi eventi, strumenti per replay e una galleria. Alcune di queste novità, come la Carriera e la Modalità Libera, erano già state anticipate da Marco Massarutto. Ricordiamo che la Modalità Libera non richiederà connessione, a differenza della Carriera, che include la valuta di gioco, la Driving Academy e i progressi personali.
Non solo novità, ma anche miglioramenti tecnici come il supporto ottimizzato per il triplo schermo e la realtà virtuale, sempre più diffusi nel sim racing, un’attenzione che sta ricevendo ampi consensi dalla community.
Le nuove auto e circuiti
Ecco le nuove vetture in arrivo su Assetto Corsa EVO:
- Alfa Romeo 75 Turbo Evoluzione
- Alfa Romeo Giulia Sprint GTA
- Honda NSX-R
- Lotus Exige V6 Cup
- Maserati GT2
- Mazda MX-5 (NA)
- Porsche 911 Turbo 3.6
Per quanto riguarda i circuiti, arrivano il Circuit of the Americas di Austin, che ospita da anni il Gran Premio di Formula 1, e il leggendario Donington Park.
Data di uscita
La versione 0.2 sarà disponibile dal 7 maggio alle 14:00 UTC (le 16:00 italiane). Chi possiede già la versione principale dovrà semplicemente aggiornare. Ricordiamo che l’early access è disponibile solo per PC; Kunos Simulazioni inizierà a valutare una versione console presumibilmente nel 2026.
L’ascolto fa la differenza
Nonostante AC EVO non sia un titolo per tutti, è molto richiesto e apprezzato perché alla base c’è una software house che ascolta il feedback della community. Non si tratta solo di aggiungere auto o circuiti, ma di migliorare profondamente l’esperienza di gioco. Il passo indietro fatto da Massarutto (qui potete recuperare il keynote) e la capacità di ammettere errori sono gesti rari e preziosi (vero Jim Ryan?).
Cordoli e frenata
C’è un’auto presente in Assetto Corsa EVO, Gran Turismo e Forza Motorsport: la Ford Escort Cosworth. Provate a prendere i cordoli in pieno o a effettuare una staccata con quell’auto in Forza o GT, poi provatelo su EVO: la differenza si sente eccome. Frenata e gestione dei cordoli sono aspetti che anche Codemasters dovrebbe rivedere quando lavorano su un titolo di Formula 1.